Kius Brut 2019 Bellone VSQ - Carpineti

KIUS brut è uno spumante metodo classico prodotto da uve interamente di Bellone. I lieviti per almeno ventiquattro mesi lo forgiano, scolpiscono e definiscono, rendendolo unico ed affascinante.


Vitigno
Bellone

Epoca di raccolta
ultima decade di agosto

Vinificazione
pressatura soffice di acini interi e fermentazione a temperatura controllata

Affinamento
24 mesi sui lieviti

Caratteristiche Organolettiche
Colore giallo chiaro con riflessi dorati, profumo fruttato con note di lievito, gusto fresco, sapido con buona persistenza

Questo prodotto non è più disponibile

16,90 €

Aggiungi alla lista dei desideri

Lo Spumante Brut “Kius” è un Metodo Classico del Lazio, nato dall’ambizioso progetto promosso dal talentuoso vignaiolo Marco Carpineti: valorizzare i vitigni tipici e ancora poco conosciuti del suo territorio scommettendo tutto sul risultato della loro spumantizzazione. Il risultato è stato straordinario e apprezzato dal pubblico e dalle critica; basti solo pensare che la guida Slowine, nell’edizione del 2019, lo ha definito come “il migliore Metodo Classico della regione”.

Lo Spumante Kius di Marco Carpineti nasce nell’antico territorio di Cori, alle pendici dei Monti Lepini, da un raro vitigno autoctono del Lazio meridionale chiamato Bellone o Cacchione. Solitamente vinificato fermo dai contadini locali, nella cantina di Marco Carpineti viene spumantizzato seguendo i principi del Metodo Classico. Le uve, raccolte a fine agosto, vengono sottoposte ad una pressatura soffice ad acino intero e il mosto così ottenuto fermenta in contenitori di acciaio a temperatura controllata. La rifermentazione in bottiglia, la sosta sui lieviti per circa 24 mesi e la sboccatura completano un processo produttivo svolto con rigore, passione e ispirazione internazionale.

Il Kius Brut della cantina Carpineti si è imposto nel panorama dei vini del Lazio per l’eleganza del corredo aromatico e per unafreschezza piacevole e succosache lo hanno consacrato come un punto di riferimento. Risplende nel calice con un colore giallo dorato tenue, attraversato da finissime catenelle di bollicine. I suoi profumi sono piacevoli e intriganti, in grado di evocare suggestioni di frutta fresca, scorza di agrumi e tanti fiori bianchi, con delicate e appena accennate sfumature di lieviti e panificazione. Il sorso è morbido, cremoso, vivace e stuzzicante, dotato di una freschezza fruttata e di una gradevole sapidità. Questo è il risultato di un progetto tanto entusiasmante quanto insolito e sorprendente, nato dal tentativo perfettamente riuscito di interpretare in maniera moderna e originale un vitigno antico come il Bellone.

  +39 340.8867371

Newsletter

Resta informato!