Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Annata: 2021Denominazione: Cerasuolo d'Abruzzo DOCVitigni: montepulciano d’Abruzzo 100%Alcol: 14%Formato: 0.75lConsumo ideale: 2022/2025Temperatura di servizio: 12/14 °CTipologia: RoséAbbinamenti: Piatti asiatici
Cerasuolo d'Abruzzo DOCVitigniMontepulciano 100%RegioneAbruzzo (Italia)Gradazione alcolica13.0%FormatoBottiglia 75 clVignetiSu terreni collinari di matrice argillosa da giovani viti che si affacciano sul litorale del Mar Adriatico allevate con il sistema a tendoneVinificazioneMacerazione prefermentiva a freddo di 15 giorni e fermentazione alcolica in...
Tipo Di Vino::Vino rosatoVintage:: 2020Denominazione:: Lazio (Italia)Cantina: Casale del GiglioVolume: 75clAllergeni: Contiene solfitiVol. Di Alcol: 12.5%Composto da 85% di uve Syrah e dalla restante parte di Sangiovese, il vino rosato Albiola Lazio IGT della cantina Casale del Giglio è una delle etichette più interessanti prodotte da questa cantina, tra...
Annata: 2020Denominazione: Toscana IGTVitigni: sangiovese, cabernet sauvignonAlcol: 12.5%Formato: 0.75lAllergeni: SolfitiConsumo ideale: 2021/2023Temperatura di servizio: 10/12 °CTipologia: RoséAbbinamenti: Salumi, Secondi di pesce
Uvaggio: Nero Buono 100%Resa per ettaro: 60 q.li/haGradazione alcolica: 13 %Tipo terreno: argilloso - vulcanicoVersione rosata di un particolarissimo vitigno autoctono laziale, il Nero Buono.Si presenta con un colore cerasuolo luminoso.Esordio floreale di rosa canina, arricchita da una croccate ciliegia rossa. Al palato intenso, fresco con un finale...
Vigneti di provenienzaPuglia.Uve di provenienzaPinot Nero.SuoloTerre rosse ricche di sostanze organiche.Vinificazione e affinamentoPressatura soffice delle uve, fermentazione a bassa temperatura con breve contatto sulle bucce in ambiente controllato,poi maturazione in acciaio sui lieviti.Analisi sensorialeColore Rosa tenue, brillante e consistente. Al...
DenominazioneAlto Adige/Sudtirol DOCVitigniLagrein 100%TipologiaVini RosatiRegioneAlto Adige (Italia)Gradazione alcolica13.0%FormatoBottiglia 75 clVinificazioneFermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche d'acciaioAffinamentoQualche mese in vasche d'acciaio
Denominazione: Negramaro IGP Salento RosatoUve (Varietà): 100% NegramaroCollocazione geografica: SalentoAffinamento: 3 mesi in bottigliaTenore alcool: 12 % vol.Questo vino nasce dall'interpretazione, non solo enologica ma anche artistica, del Negramaro Rosato da parte della nostra Emanuela Gianfreda. La sua etichetta è un dipinto da lei realizzato e ogni...
Tipologia: Rosato fermoClassificazione: IGT MurgiaRegione:PugliaVitigni:Aleatico, PrimitivoGrado alcolico. 12,50% in volumeProduzione annata: 25.000 bottiglieDall'unione del Primitivo e dell'Aleatico, vitigni espressione di una terra amorevole, nasce un vino dai profumi fruttati, floreali, freschi. Il riassunto della Puglia è una 'Gioia Rosa' che arriva...
- Annata: 2019- Denominazione: IGT Toscana- Vitigni: Sangiovese 100%- Alcol: 12,5%- Formato: 75cl- Consumo ideale: 2020/2022- Temperatura di servizio: 8°C- Tipologia: Rosato- Abbinamenti: Tartare di Manzo
Annata: 2022Denominazione: Colli di Luni IGTVitigni: vermentino neroAlcol: 12.5%Formato: 0.75lTemperatura di servizio: 12/14 °CTipologia: RoséAbbinamenti: Piatti vegetariani
- Annata: 2019- Denominazione: Terre Siciliane IGT- Vitigni: blend di vitigni autoctoni- Alcol: 12%- Formato: 0.75l- Consumo ideale: 2020/2022- Temperatura di servizio: 8/10 °C- Momento per degustarlo: Aperitivo- Tipologia: Champagne e Spumante- Abbinamenti: Pizza, Salumi