Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Uve: FALANGHINA 100%.
Provenienza: Sannio Beneventano – Campania.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
Bicchiere consigliato: Tulipano a bocca richiudente.
Colore: giallo paglierino.
Olfatto: caratteristico profumo fruttato e di notevole intensità.
In bocca: Sensazioni di acidità e sapidità incrementano progressivamente conferendo un gusto bilanciato e piacevole.
Abbinamenti gastronomici: Antipasti delicati, gnocchi al pomodoro, pasta e zucchine, risotti e timballi di riso, carpacci di pesce e di carni, caprese con mozzarella di bufala, crostacei, piatti a base di pesce, ottima con parmigiana di zucchine. Da provare anche in accompagnamento a formaggi cremosi.
Riconoscimenti:
Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni 2015 - Falanghina del Sannio Dop 2013 95/100 tra i primi 3 migliori vini bianchi d'Italia.
I Vini di Veronelli - Falanghina del Sannio Dop 2013 89/100.
Bibenda 2014 - Falanghina del Sannio Dop 2012 - tre grappoli.
I Vini di Veronelli 2014 - Falanghina del Sannio Dop 2011 - due stelle - vino ottimo.
2013 La rivista olandese “Wjinalmanak” premia la Falanghina del Sannio Dop con 3 Bicchieri.
2011 La rivista olandese “Parool” ha premiato il vino Sannio Doc Falanghina linea Selezione, nell’ambito del Concorso Internazionale “Il miglior vino di primavera sotto i 10 euro”, che ha ottenuto il secondo posto su 28 vini da tutto il mondo.
Gradazione Alcolica: 13,5%